Istruttore Amministrativo Contabile Enti Locali

260,00

4,8

158,467 clienti soddisfatti
Aggiungi alla wishlist
Istruttore Amministrativo Contabile Enti Locali

260,00

Aggiungi alla wishlist

Descrizione

Istruttore Amministrativo Contabile Enti Locali

  • 55 VIDEO
  • 36 SLIDES/DOCUMENTI/SINTESI
  • 17 QUIZ/ESERCITAZIONI

Istruttore Amministrativo Contabile Enti Locali


Il Corso Istruttore Amministrativo Contabile Enti locali tratta il programma di Diritto Amministrativo con riferimenti al Diritto Costituzionale, di Contabilitร  degli Enti Locali normalmente richiesti in questo tipo di concorso. . Per verificare se le materie delle prove del bando a cui vuoi partecipare corrisponde o meno al programma di questo corso, puoi contattarci: faremo noi il confronto per offrirti il percorso piรน adatto.


ย 

PROGRAMMA DEL CORSO:

SINTESI DIRITTO COSTITUZIONALE

  • Lineamenti Generali
  • La Costituzione e la forma di governo
  • Il Parlamento
  • Il Governo
  • Presidente e Corte Costituzionale
  • Il Presidente della Repubblica
  • La Corte Costituzionale
  • Gli Organi Ausiliari
  • LE FONTI DEL DIRITTO
  • LE FONTI DEL DIRITTO โ€“ CONCETTI BASE
  • Le Fonti del Diritto
  • Sintesi sulle Fonti del Diritto
  • Tabella sulle Fonti del Diritto
  • La Riserva di Legge
  • Quiz Fonti del Diritto
  • ESERCITAZIONE FONTI
  • Lโ€™interpretazione delle norme

DIRITTO AMMINISTRATIVO

  • INTRODUZIONE
  • Introduzione
  • Lineamenti Generali

Lโ€™ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA

  • Lโ€™Amministrazione centrale e il Governo
  • Gli enti pubblici e il parastato
  • Il decentramento autonomistico: le potestร  normative
  • Il decentramento autonomistico: le funzioni amministrative
  • Il T.U.E.L. โ€“ prima parte
  • Il T.U.E.L. โ€“ seconda part
  • Il T.U.E.L. โ€“ terza parte
  • Sintesi sul decentramento
  • Tipi di Enti e tipi di Autonomia
ย 

Lโ€™ATTIVITร€ AMMINISTRATIVA

  • Introduzione allโ€™Attivitร  Amministrativa
  • Atti e Provvedimenti
  • IL PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO
  • I Caratteri del Provvedimento Amministrativo
  • Gli Effetti del Provvedimento Amministrativo
  • Atti e Provvedimenti Amministrativi
  • La Discrezionalitร  Amministrativa
  • Sintesi Provvedimenti Amministrativi
  • ESERCITAZIONE PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO
  • Lโ€™INVALIDITร€ DEL PROVVEDIMENTO
  • I Vizi del Provvedimento Amministrativo
  • Lโ€™invaliditร  del provvedimento
  • Quiz Atto e provvedimento amministrativo
  • Quiz sul Provvedimento Amministrativo e sullโ€™Invaliditร 
  • I RICORSI AMMINISTRATIVI
  • I Ricorsi Amministrativi
  • Diritto Soggettivo ed Interesse Legittimo
  • IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
  • Introduzione al Procedimento Amministrativo
  • Il Tempo del Procedimento Amministrativo
  • Gli Strumenti di Snellimento
  • La trasparenza e lโ€™Accesso ai Documenti
  • Il Giusto Procedimento
  • Il Procedimento Amministrativo
  • Accesso ai documenti โ€“ il procedimento
  • La 445/200
  • ANAC: linee guida su trasparenza e accesso
  • Sguardo dโ€™insieme sui silenzi amministrativi
  • Quiz sul Procedimento Amministrativo
  • Esercitazione sul Procedimento Amministrativo
  • Esercitazione sul Procedimento Amministrativo 2
  • Quiz sul Procedimento Amministrativo

IL PERSONALE

  • Il Personale โ€“ Parte 1
  • Il Personale โ€“ Parte 2
  • La contrattazione collettiva nel Pubblico Impiego

I CONTRATTI

  • Gli Appalti: prima lezione
  • Gli Appalti: seconda lezione
  • Gli Appalti, terza lezione
  • Gli Appalti, quarta lezione
  • Gli Appalti, quinta lezione
  • Lโ€™attivitร  contrattuale della P.A.: le procedure di acquisizione
  • I contratti sottosoglia
  • Il RUP
  • La programmazione
  • La digitalizzazione
  • I TERMINI DELLE PROCEDURE
  • Il principio del risultato
  • Anac โ€“ Nuovo Codice dei Contratti Pubblici โ€“ Principi generali e novitร 
  • I BENI PUBBLICI
  • Sintesi Beni Pubblici
  • I BENI PUBBLICI

IL SISTEMA DELLโ€™ANTICORRUZIONE

  • Anticorruzione, prima parte
  • Anticorruzione, seconda parte
  • Anticorruzione, terza parte

CONTABILITAโ€™ DEGLI ENTI LOCALI

  • Prima lezione: la disciplina costitutuzione โ€“ prima parte
  • Seconda lezione: la disciplina costituzionale โ€“ seconda parte

LA CONTABILITร€ REGIONALE

  • Terza lezione: le norme attuative
  • Quarta lezione: le entrate
  • Quinta lezione: la spesa regionale
  • Sesta lezione: il patrimonio e altre fonti di finanziamento
  • Ottava lezione: il bilancio ed i principi contabili โ€“ prima parte
  • Nona lezione: il bilancio ed i principi contabili โ€“ seconda parte
  • Decima lezione: il ciclo del bilancio ed i documenti allegati
  • Undicesima lezione: il bilancio consolidato, le fasi dellโ€™entrata e della spesa

PROVINCE, COMUNI, CITTร€ METROPOLITANE

  • Prima lezione: inquadramento generale
  • Seconda lezione: le entrate tributarie
  • Terza lezione: il ciclo del bilancio
  • Quarta lezione: gli atti di bilancio
  • Quinta lezione: deficit e dissesto

QUIZ ED ESERCITAZIONI

  • mini esercitazione 1
  • Quiz contabilitร  enti locali 1
  • Quiz Contabilitร  enti locali 3

Vuoi avere maggiori informazioni sulla qualifica di istruttore amministrativo contabile? Clicca qui

ALTRE INFORMAZIONI

Chi sono i nostri docenti?

Trovi la lista dei nostri docenti โ€“ con le relative competenze โ€“ nella pagina chi siamo.ย 

I nostri corsi sono costruiti secondo specifici criteri progettuali ย e in modo tecnologicamente avanzato.

In questa video presentazione su you tube trovi una spiegazione sintetica e veloce. Se vuoi una spiegazione piรน dettagliata puoi scaricare qui il manuale dei corsi.

Nella pagina dedicata alla qualitร  trovi altre informazioni che possono esserti utili.

Clicca qui per vedere una demo.

Tra le informazioni sul corso troverai il numero delle videlezioni, delle esercitazioni e dei materiali didattici.

Considera che:

  • le videolezioni hanno una durata tra i 20 e i 40 minuti
  • le esercitazioni richiedono mediamente una ventina di minuti ad uno studente preparato su quellโ€™argomento specifico, anche il doppio del tempo se invece la preparazione รจ minore
  • i materiali aggiuntivi possono essere slides di sintesi e documenti di approfondimento. Il tempo di fruizione รจ quindi molto variabile e soggettivo

In linea di massima cerchiamo di fare in modo che il tempo necessario per seguire il corso sia diviso al massimo a metร  tra video ed il resto. Quindi puoi stimare come tempo medio di fruizione un numero di ore pari al numero delle videolezioni.

Preparazione concorsi รจ solo in sito che contiene lโ€™offerta formativa relativa ai concorsi del nostro ente di formazione: Lโ€™Ateneo.

Lโ€™Ateneo fa perรฒ molto altro ed ha una storia lunga decine di anni di formazione per clienti differenti: aziende, amministrazioni, privati. Se vuoi sapere tutto su di noi, visita il nostro sito.

Accettiamo tutti i principali mezzi di pagamento: Carte di Credito (via Stripe e PayPal), PayPal, bonifico.

Per tutti i corsi รจ possible il pagamento rateale fino a 10 rate con HeyLight. La rateizzazione ti verrร  proposta come metodo di pagamento: trovi tutti i dettagli nel manuale dei corsi che puoi scaricare qui.

Go to top