Quali sono le prove dei concorsi? Come affrontarle? Vediamo innanzi tutto le varie tipologie:
prove culturali
Se fino a qualche anno fa le prove erano costituite quasi solo da un tema ed un orale, nell’ultimo periodo invece i tipi di prova si sono moltiplicati. Quasi sempre prima delle prove scritte viene inserita una prova preselettiva, e le prove scritte possono non essere un tema ma una prova a risposta sintetica, una prova pratica o di nuovo un test a risposta multipla. Alcuni concorsi per ruoli specifici prevedono anche prove di natura differente, come:
prove fisiche
Piuttosto frequenti nei concorsi per le varie forze di polizia, prevedono che il candidato dimostri la propria efficienza attraverso una serie di esercizi: corsa, salto, sollevamenti ecc… Il risultato da ottenere nella prova per superarla è sempre indicato chiaramente nel bando, per cui è possibile (e altamente consigliato) allenarsi per tempo fin dalla pubblicazione del bando
prove logico attitudinali
Le prove logico attititudinali non sono riferite ad una materia specifica, anche se per superarle sono necessarie competenze di base matematiche e linguistiche. Sono finalizzate all’analisi delle capacità logiche del candidato che rilevano attraverso domande su cui è necessario fare un breve ragionamento. Se il concorso prevede questo tipo di prova, è assolutamente necessario acquisire una certa familiarità con le varie tipologie: logico matematica, comprensione verbale ecc.. Se non hai mai affrontato una prova di questo tipo, valuta il nostro corso ad hoc.Â
Può aiutarti ad affrontare la prova con maggiore serenità .
prove psico-attitudinali
Le prove psico-attitudinali hanno invece caratteristiche completamente differenti dalle precedenti: consistono infatti nella somministrazione di vari tipi di test della personalità . Si tratta di test che provengono dagli studi di psicologia, e quindi non possono essere preparate, se non nel senso di conoscerne la struttura e la finalità .
Nella tabella di seguito troverai approfondimenti, informazioni e consigli sui come affrontare i vari tipi di prova. Ricorda che per le prove preselettive a risposta multipla hai a disposizione il nostro simulatore, con domande che L’Ateneo ha raccolto negli anni tra quelle effettivamente utilizzate.
Dopo averla letta clicca qui per passare alla pagina dedicata ai consigli per la preparazione.