I concorsi per funzionario amministrativo

I concorsi per Funzionario amministrativo
I concorsi per Funzionario amministrativo

I concorsi per funzionario amministrativo

Cosa fa il funzionario amministrativo

Quali sono le mansioni di un funzionario amministrativo?

Il Funzionario Amministrativo è una figura centrale dell’organizzazione amministrativa, posta tra l’istruttore amministrativo ed il dirigente. Le sue principali funzioni si esplicano nella preparazione delle decisioni finali (provvedimenti e contratti) che verranno poi firmate dal dirigente. Ha quindi funzioni di:

Gestione degli atti amministrativi:
Predisponendo, istruendo e curando l’avanzamentodei procedimenti amministrativi, assicurandosi che siano tempestivi e conformi alla normativa vigente. 
Gestione del personale:
Normalmente coordina un gruppo di istruttori amministrativi allo scopo di realizzare una azione amministrativa tempestiva ed efficace
Gestione finanziaria:

Partecipa alla gestione delle risorse economiche dell’ente.

Supporto alle attività dei collegi:

Si occupa della verbalizzazione e della formalizzazione dei lavori degli organi collegiali. 

Supporto ai cittadini:

Risponde alle richieste della cittadinanza, le trasmette agli uffici competenti e fornisce informazioni. 

Nella precedente divisione del personale le qualifiche di istruttore direttivo e funzionario erano su due livelli diversi, con il nuovo inquadramento nel comparto per le regioni e gli enti locali, sono entrambe nella categoria D. La differenza sta nel fatto che l’istruttore direttivo si colloca nella posizione D1 mentre il funzionario nella posizione D3 ed ha di conseguenza una retribuzione lievemente superiore. Entrambe le figure – come accade per gli istruttori – possono essere differenziate in base alle aree di loro competenza e alle mansioni che essi svolgono. Si può quindi avere un istruttore direttivo amministrativo, un istruttore direttivo tecnico, e lo stesso vale per il funzionario.

Titoli richiesti

Il titolo richiesto per accedere a questa categoria e a queste qualifiche professionali è il diploma di laurea, ed infatti le mansioni svolte sono di rilievo. Tanto per dare un’idea, ecco come un contratto collettivo le identifica:

  • Espleta attività di istruzione, predisposizione e redazione di atti e documenti comportanti un significativo grado di complessità mediante interpretazione di norme giuridiche e applicazione di procedure e disposizioni contrattuali e tecniche. Svolge attività di analisi, ricerca, studio, consulenza, pareri ed elaborazione dati con riferimento alla struttura di appartenenza.
  • Provvede alla resocontazione, verbalizzazione e formalizzazione dei lavori di organi collegiali; alla ricerca documentale e all’ordinamento degli archivi; alla raccolta, elaborazione e diffusione dei dati e delle informazioni riferibili alla struttura di appartenenza.
  • Elabora progetti formativi definendo obiettivi, contenuti, metodologie e indici di valutazione della formazione.

Varianti

In alcuni casi i concorsi per Funzionario amministrativo sono per ESPERTO AREA LEGISLATIVA:

  • Svolge attività di analisi, ricerca e studio finalizzata alla istruzione, predisposizione e redazione di pareri e consulenze di carattere generale e/o specifico mediante interpretazione di norme giuridiche e applicazione di disposizioni contrattuali e tecniche nonché alla predisposizione di proposte di legge e/o regolamentari

In altri casi i concorsi per Funzionario amministrativo sono per ESPERTO IN AREA TECNICA:

  • Svolge attività istruttoria di atti ed interventi tecnico-amministrativi in materia urbanistica, territoriale, ambientale e agricolo forestale nonché per l’erogazione di contributi e sovvenzioni e interventi di tipo sanzionatorio.
  • Svolge attività di studio e ricerca, in materia di assetto territoriale compresi gli aspetti idrogeologici e geomorfologici e l’assistenza agli interventi di assetto idrogeologico e geomorfologico. Analisi e rilievi in campo geologico e interventi conseguenti,consulenza, acquisizione, elaborazione e illustrazione di dati e norme tecnico-giuridiche, finalizzati alla predisposizione di progetti inerenti la realizzazione e/o manutenzione di edifici, impianti e sistemi di prevenzione. Provvede allo studio, ricerca, analisi ed elaborazione di atti, documenti ed elaborati grafici inerenti la pianificazione territoriale ed i rilievi cartografici e geologici.
  • Svolge attività di supporto per l’attivazione di procedure tese alla difesa dell’ambiente, degli ecosistemi e degli habitat faunistici. Raccolta, studi ed elaborazione dati e informazioni per interventi di viabilità, idrauliche, igienico- portuali, elettriche. Studi, ricerche e istruttorie a supporto della pianificazione dei trasporti e della viabilità. Elaborazioni statistiche.

Puoi cercare la qualifica nell’atlante delle professioni.

Come preparare il concorso

La preparazione dei concorsi per funzionario amministrativo è abbastanza complessa. Viene richiesta sempre una conoscenza approfondita del Diritto Amministrativo, più evoluta e dettagliata di quella richiesta nei concorsi per istruttore. Spesso vengono richiesti anche approfondimenti nell’area dei contratti e della prevenzione della corruzione. Questo a prescindere che si tratti di un concorso per Funzionario Amministrativo o per una delle sue varianti tecniche.

Nei concorsi relativi ad una variante (funzionario tecnico ecc) viene spesso richiesta – oltre alla competenza specifica – anche la conoscenza di parti speciali di diritto amministrativo: Diritto Urbanistico, Ambientale, dei Beni culturali ecc. E’ quindi necessario – prima di iniziare la preparazione – analizzare il bando in modo approfondito.

Nel nostro catalogo trovi un corso di preparazione per i concorsi di questo tipo. Clicca qui. 

In molti casi troverai nel catalogo anche corsi dedicati a specifici concorsi per funzionario. Contattaci se hai difficoltà a capire quale ti può essere utile.

 

Go to top