Concorso Corte dei Conti 20 Amministrativi
vai al corso di preparazione concorso Corte dei Conti 20 Amministrativi
Concorso pubblico  a n. 20 unita’ di personale amministrativo appartenente all’area degli assistenti, famiglia amministrativa e giuscontabile, da inquadrare nei ruoli del personale amministrativo per le esigenze degli uffici centrali e territoriali della corte dei conti.
SCADENZA
22 Gen 2025 16:30
TITOLI RICHIESTI
possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto
MATERIE E PROVE:
Prova preselettiva
Qualora il numero dei candidati ammessi sia superiore a 200 l’Amministrazione si riserva di espletare prove preselettive consistenti in una serie di quesiti a risposta multipla, nelle materie oggetto delle prove scritte, da svolgersi in modalità digitale.
Prove scritte
- La prima prova scritta, a contenuto teorico, consiste nella stesura di un elaborato sulle seguenti materie:
- diritto amministrativo
- elementi di contabilità pubblica.
- La seconda prova scritta, a contenuto teorico-applicativo, consiste nella predisposizione e nell’elaborazione di report mediante l’utilizzo delle principali applicazioni informatiche
Prove orali
La prova orale consiste in un colloquio che verte, oltre che sulle materie oggetto delle due prove scritte, anche sulle seguenti materie:
a) nozioni fondamentali di diritto civile (obbligazioni e contratti);
b) nozioni fondamentali di diritto penale (reati contro la Pubblica amministrazione);
c) nozioni fondamentali in materia di disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze della Pubblica amministrazione;
d) nozioni fondamentali in relazione all’ordinamento della Corte dei conti;
e) conoscenza della lingua inglese;
f) conoscenza di base delle nozioni di informatica giuridica, dell’utilizzo di Internet, di posta elettronica/PEC/firma digitale e degli applicativi gestionali maggiormente diffusi (quali Pacchetto Office, in particolare Word, Excel e PowerPoint).
DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/ eIDAS, compilando il format di candidatura sul portale «inPA», disponibile all’indirizzo internet
https://www.inpa.gov.it/ previa registrazione sullo stesso portale.
Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato o di un domicilio digitale. La registrazione, la compilazione e l’invio on-line della domanda devono essere completati entro il trentesimo giorno, decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando sul portale InPA. Tale termine è perentorio e sono accettate esclusivamente e indifferibilmente le domande inviate prima dello spirare dello stesso. Qualora il termine di scadenza per l’invio on-line della domanda cada in un giorno festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo. Sono accettate esclusivamente e indifferibilmente le domande inviate entro le ore 16:30 di detto termine.
- vai al bando Corte dei Conti 20 Amministrativi
- vai al sito InPa
- vai al corso di preparazione Corte dei Conti 20 Amministrativi