CORSI PROVE SCRITTE CONCORSO COMUNE DI ROMA

I concorsi per Funzionario amministrativo
CORSI PROVE SCRITTE CONCORSO COMUNE DI ROMA

Corsi di preparazione alle prove scritte dei concorsi Comune di Roma, 2025. 

I corsi di preparazione alle prove scritte dei concorsi Comune di Roma, 2025 sono già disponibili sulla piattaforma. Tutti i corsi proposti svolgono il programma in modo completo ed efficace. Nella tabella di seguito trovi le informazioni principali (n° di lezioni e tipo di materiali didattici) Cliccando sull’immagine verrai reindirizzato alla pagina del corso che contiene:

  • Gli argomenti del programma
  • I quiz e le esercitazioni a disposizione
  • Il prezzo
  • Le modalità di iscrizione e rateizzazione.

Corso 225 Istruttori Amministrativi Roma 

  • VIDEOLEZIONI: 45 
  • SLIDES E DOCUMENTI: 44
  • QUIZ/ESERCITAZIONI: 12

Corso 225 Istruttori Tecnici Roma

  • 49 VIDEO
  • 58 DOCUMENTI/SLIDES
  • 10 QUIZ/ESERCITAZIONI

Corso 125 Funzionari Amministrativi Roma

  • 72 videolezioni,
  • 28 tra quiz ed esercitazioni,
  • 43 documenti o slides di approfondimento.

Corso 125 Funzionari Tecnici Comune di Roma

  • 82 videolezioni
  • 30 quiz/esercitazioni
  • 32 slides/documenti

INFORMAZIONI SULLE PROVE SCRITTE

la struttura della prova scritta

La prova scritta ha la medesima struttura per tutti i profili

Consisterà in una prova volta ad accertare il possesso delle specifiche competenze proprie del profilo professionale, in relazione alle materie previste dal bando, nonché le specifiche attitudini del candidato riferite al profilo professionale oggetto della selezione, mediante la somministrazione di n. 60 quesiti con risposta chiusa a scelta multipla, per un punteggio massimo attribuibile di 30 punti.

La prova avrà una durata di 90 minuti, si intenderà superata con una votazione minima di 21/30

MATERIE ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO:

Istruttore Amministrativo (codice RC/IA)

  • nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, alla trasparenza, all’accesso agli atti, all’anticorruzione;
  •  nozioni in materia di normativa dei contratti pubblici;
  • nozioni in materia di protezione dei dati personali;
  •  elementi sull’ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali;
  • nozioni in materia di pubblico impiego con particolare riferimento a diritti, doveri e responsabilità degli impiegati pubblici, codice di comportamento e sanzioni disciplinari;
  • elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la P.A..

MATERIE ISTRUTTORE SERVIZI TECNICI

  • elementi di legislazione in materia di edilizia, urbanistica e lavori pubblici;
  • elementi sull’ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali;
  • elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, alla
  • trasparenza, all’accesso agli atti, all’anticorruzione;
  • elementi di legislazione in materia di contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023), con particolare riferimento alla
  • progettazione, direzione lavori e collaudo di opere pubbliche;

MATERIE DEL CONCORSO:

Funzionario Amministrativo (codice RC/FA)

  • Diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, alla trasparenza, alla prevenzione della corruzione, al diritto di accesso;
  • Normativa in materia di appalti e contratti pubblici;
  •  Normativa in materia di protezione dei dati personali;
  • Documentazione amministrativa: modalità di autocertificazione da parte del cittadino, procedure e controlli;
  • Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali;
  •  Pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, ai diritti e doveri dei dipendenti pubblici, al
  • Codice di comportamento e alle sanzioni disciplinari;
  • Diritto penale, con particolare riferimento alla disciplina dei reati contro la Pubblica Amministrazione;

MATERIE FUNZIONARIO TECNICO:

Funzionario Tecnico (codice RC/FT)

  •  Legislazione in materia di edilizia e urbanistica;
  •  Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali;
  •  Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al codice dei contratti pubblici, con particolare riferimento alla progettazione, direzione lavori e collaudo di opere pubbliche;
  • Scienza e tecnica delle costruzioni, con particolare riguardo ai processi di sviluppo, alle tecnologie costruttive, ai trattamenti e alle lavorazioni dei materiali;
  • Pianificazione e programmazione urbanistica;
  •  Diritto penale, con particolare riferimento alla disciplina dei reati contro la Pubblica Amministrazione.

LINK UTILI

Corsi prove scritte concorso Comune di Roma – fine pagina

Go to top