concorso 23 istruttori amministrativi Comune di Firenze

I concorsi per Funzionario amministrativo

Il Comune di Firenze ha indetto un corso per 23 istruttori amministrativi, le iscrizioni sono in scadenza il 22 Febbraio

Come d’uso bando prevede:

Prove:

  • una prova preselettiva  che consisterà in quiz di tipo professionale sulle materie previste dal programma di esame e in quiz di tipo logico-matematico. Alla prima prova saranno ammessi alle successive i primi 300 candidati classificati
  • una prima prova scritta che consiste in domande a risposta aperta sulle materie oggetto del programma di esame,
  • una  seconda prova scritta consisterà in un elaborato per verificare la capacità  ad affrontare casi, temi e problemi tipici del profilo messo a concorso,
  • una prova orale che  prevede un colloquio su temi oggetto del programma di esame e la verifica delle conoscenze di informatica e della lingua inglese.

Saranno ammessi all’orale i candidati che avranno ottenuto in ciascuna prova scritta una votazione di almeno 21 punti su 30 a condizione che abbiano conseguito almeno la sufficienza sia nell’accertamento delle conoscenze informatiche e della lingua straniera.

Le materie oggetto d’esame per il Concorso sono:

  • Ordinamento degli Enti Locali, con particolare riferimento alle funzioni e ai compiti del Comune e all’ordinamento finanziario e contabile del Comune (D. Lgs. 267/2000);
  • Principi, strumenti e regole dell’attività amministrativa, con particolare riguardo a tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo, privacy, trasparenza, accesso (D. Lgs. 241/1990, D. Lgs. 33/2013, D. Lgs. 196/2003);
  • Principi e nozioni generali in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alla disciplina del rapporto di lavoro (D.lgs. 165/2001);
  • Disposizioni in materia di documentazione amministrativa (DPR 445/2000 e ss.mm.ii);
  • Nozioni fondamentali in materia di contratti pubblici, con particolare riferimento alla disciplina degli appalti sotto soglia (D.Lgs. 50/2016, così come modificato dal D.Lgs. 56/2017);
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013 e ss.mm.ii);
  • Nozioni generali in materia di disciplina sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, con particolare riferimento alla gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro (D.lgs. n. 81/2008).

Clicca qui per leggere il bando

 

STIAMO PREPARANDO IL CORSO!

Per ogni ulteriore informazione puoi contattarci:

via mail ad info@lateneo.it, telefonicamente allo 062311304, utilizzando il modulo di contatto qui in basso.

Go to top